I partecipanti avranno modo di ragionare, attraverso modalità tipiche dell’intervista, su quali sono i manicomi della contemporaneità, quali sono le leggi che li regolano, e in quali forme si ripresenta la logica manicomiale. In questo modo gli studenti saranno stimolati a riconoscere nel presente le tracce di un passato che tende a ritornare sotto nuove e differenti forme.
Potrebbe anche interessarti
Ri-letture del passato per ri-avvicinarsi al presente. Durante il laboratorio, gli studenti avranno la possibilità di partire per un viaggio onirico-narrativo fatto […]
Gli Itinerari delle Arti propongono di conoscere la storia basagliana attraverso le esperienze artistiche che hanno avuto luogo a partire dal processo […]
Partendo da materiali quali l’audio-documentario “B come Basaglia” e interviste realizzate in precedenza a infermieri e pazienti che hanno vissuto in prima […]
Il parco Basaglia come luogo periferico, poco frequentato, ad oggi ancora oggetto di pregiudizi. Ma il parco è anche un luogo da […]